|
|
|
|
|
Domanda: |
|
|
|
|
|
Ad uno dei miei cani, un alano di 16 mesi, è stata riscontrata una sospetta intolleranza alimentare causata da malassorbimento. Dopo aver passato in rassegna molti prodotti, senza esito, la veterinaria mi ha consigliato di alimentarlo con Power Adult Rabbit. Posso alimentarlo con un prodotto per adulti e con i dosaggi indicati, o rischio di provocargli danni allo sviluppo? |
|
|
|
|
|
|
|
La risposta del Nutrizionista: |
|
|
|
|
|
Un cucciolo di taglia gigante solitamente completa il suo sviluppo intorno ai 16-24 mesi, durante la prima metà dei quali la velocità di crescita è elevata, fino a raggiungere più del 50% del peso che avrà da adulto, dopodiché entrerà in una fase leggermente più tranquilla. Fortunatamente il suo cucciolone ha già completato la fase più “impetuosa” della sua crescita per cui anche un alimento destinato alla stadio fisiologico adulto, se ben tollerato e privo quindi di fenomeni di malassorbimento, dovrebbe essere sufficiente per supportarne i fabbisogni nutrizionali: è importante però continuare a somministrare l'alimento frazionandolo in almeno tre pasti giornalieri in modo da evitare un eccessivo riempimento dell'apparato gastro-enterico, riducendo così il rischio di incorrere nella dilatazione e torsione dello stomaco. |
|
|
|